- giovedì, 15 novembre
- giovedì, 22 novembre
- giovedì, 29 novembre
- giovedì, 06 dicembre
- giovedì, 13 dicembre
- giovedì, 20 dicembre
- giovedì, 27 dicembre
- giovedì, 03 gennaio
- giovedì, 10 gennaio
- giovedì, 17 gennaio
- giovedì, 24 gennaio
- giovedì, 31 gennaio
- giovedì, 07 febbraio
- giovedì, 14 febbraio
- giovedì, 21 febbraio
- giovedì, 28 febbraio
I rifiuti che compongono la frazione secca sono:
- Carta plastificata
- Carta sporca e/o unta, carta ricalcante, carta chimica, carta metallizzata
- Ghiaia o sabbia utilizzata per lettiere di cani e gatti
- Pannoloni e pannolini, assorbenti igienici
- Cotton fioc
- Sporco proveniente dalla pulizia a scopa delle superfici delle abitazioni
- Sporco proveniente da aspirapolveri
- Stracci sporchi di grasso o unto
- Garze e medicazioni usate
- Pellicola sporca
- Lamette da barba e siringhe incappucciate
- Reti per frutta e verdura, vasi per vivaisti, reggette per legatura pacchi
- Lastre per radiografie
Sono esclusi
- Residui da costruzioni e demolizioni edilizie
- Terra
- Erba
- Rami e foglie provenienti da giardini
- Rifiuti di stalle, pollai, ecc.
- Rifiuti ingombranti
- Rifiuti recuperabili (frazioni di raccolta differenziata)
- Rifiuti speciali non assimilabili agli urbani e rifiuti pericolosi
- Stoviglie rotte (da conferire in piattaforma ecologica)
La raccolta viene effettuata solitamente il GIOVEDÌ di ogni settimana, dalle ore 6,00 alle ore 12,00 circa.
La raccolta avverrà solo a mezzo di sacchi a perdere di colore rosso, con marchio Serio Servizi Ambientali, ritirabili presso i seguenti esercizi commerciali di Ranica:
- Ortofrutta Melamangio - Via Adelasio n. 19
- Tabaccheria Belotti - Via Adelasio n. 26
E' fatto divieto assoluto di inserire nei sacchi a perdere di colore rosso materiale diverso da quello sopra elencato. Gli addetti della ditta che effettua la raccolta raccoglieranno solamente il materiale inserito nei sacchi a perdere di colore rosso sopra indicati. Qualora rilevassero la presenza di qualsiasi materiale estraneo, la raccolta non sarà effettuata e verrà fatta segnalazione al Comune dello scorretto conferimento.
I sacchi a perdere di colore rosso dovranno essere posizionati all’esterno delle proprietà private, in modo da non intralciare la circolazione di pedoni e veicoli, dopo le ore 21,00 della sera precedente la raccolta ed entro le ore 6,00 del giorno di raccolta.