Info generali

Il Comune di Ranica, in collaborazione con l’Associazione Mosaico, offre 2 posizioni di Servizio Civile Universale per i giovani che intendono partecipare al bando pubblicato il 18 dicembre 2024.

Questa opportunità permetterà ai ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni di svolgere un’esperienza formativa e professionale presso la Biblioteca Comunale di Ranica, all’interno del progetto “Una pagina tira l'altra”, nel settore cultura.

Cosa faranno gli operatori volontari?

Gli operatori volontari selezionati saranno impegnati per un anno, a partire da maggio 2025, in attività quali:

  • Affiancamento al personale nei servizi all'utenza
  • Partecipazione alle attività di promozione della lettura
  • Aiuto nell'organizzazione eventi culturali
  • Gestione e promozione delle attività attraverso i social media.

Cosa offre il Servizio Civile Universale?

I volontari riceveranno:

  • Un’indennità mensile di 507,30 euro.
  • 20 giorni di permesso retribuito e 30 giorni di malattia (15 retribuiti).
  • Formazione specifica nel settore culturale.
  • Un impegno settimanale di 25 ore, che permetterà di conciliare l’attività con eventuali percorsi di studio o altri interessi.

Requisiti per partecipare al bando

Per candidarsi, è necessario:

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni.
  • Essere cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno.
  • Non aver riportato condanne penali.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le candidature sono aperte fino alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025.

Per maggiori dettagli sui progetti e sulle modalità di candidatura, è possibile consultare la pagina dedicata sul sito di Associazione Mosaico: www.mosaico.org.

Un’opportunità unica!

Partecipare al Servizio Civile Universale è un’occasione per crescere sia a livello personale che professionale, arricchendo il proprio bagaglio di competenze e conoscenze.

Non perdere questa opportunità: unisciti a noi e contribuisci a valorizzare la cultura nella nostra comunità!