Descrizione
Grazie alla convenzione sottoscritta in collaborazione con la Fondazione S. Antonio Onlus, la Generazione FA Società Cooperativa Sociale e la San Martino Progetto Autonomia Società Cooperativa Sociale, il “Caffè Insieme” rientra tra le azioni progettuali del “Progetto di Prossimità ed Empowerment Comunitario”, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una comunità sempre più accogliente per le famiglie con persone affette da demenza o Alzheimer.
Il “Caffè Insieme” è dedicato agli anziani residenti che ne fanno richiesta e ai loro familiari che vogliono partecipare. Saranno accolte anche richieste da persone residenti in Comuni limitrofi.
È rivolto prioritariamente alle persone e alle loro famiglie in cui stanno emergendo limitazioni di tipo cognitivo, benché non ancora diagnosticate. È rivolto, altresì, alle persone con le rispettive famiglie alle quali sia già stato diagnosticato un decadimento cognitivo. Potranno essere accolte, su indicazione dell’Assistente Sociale del Comune di Ranica, anche persone anziane e i loro familiari che stanno vivendo situazioni di fragilità.
Dove? Presso il Tetris, lo spazio intergenerazionale in Via Gavazzeni, 22 a Ranica (nel bar della Bocciofila), adiacente al Centro Diurno Integrato.
Quando? Lunedì e mercoledì dalle 9:30 alle 11:30, mercoledì dalle 14:30 alle 16:30.
Allegati
Ultimo aggiornamento: 16 settembre 2025, 12:12