Seguici su
Cerca

Agenda 21 locale

Agenda 21 è uno strumento di supporto alle decisioni che serve a facilitare l’individuazione ed il raggiungimento di una serie di obiettivi economici, sociali, e, soprattutto, ambientali, per i quali è fondamentale il coinvolgimento attivo della popolazione e la guida forte e motivata delle autorità locali.

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2024, 11:46

Agenda 21 è uno strumento di supporto alle decisioni che serve a facilitare l’individuazione ed il raggiungimento di una serie di obiettivi economici, sociali, e, soprattutto, ambientali, per i quali è fondamentale il coinvolgimento attivo della popolazione e la guida forte e motivata delle autorità locali.
In particolare, si tratta di " ...un processo multi-settoriale e partecipativo per realizzare gli obiettivi dell’Agenda 21 a livello locale, attraverso la definizione e l’attuazione di un Piano strategico di lungo termine che affronti le problematiche prioritarie di sviluppo sostenibile a livello locale..." (Capitolo 28 di Agenda 21, Rio de Janeiro 1992).
Il documento ufficiale di Agenda 21 è stato adottato nel 1992 dalla Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro, durante la quale i rappresentanti di oltre 170 Paesi lo hanno eletto quale testo di riferimento mondiale per la realizzazione dello Sviluppo Sostenibile nel XXI secolo.
A Rio de Janeiro si è focalizzata l’attenzione sull’ambito locale, ed in particolare sulle problematiche dell’ambiente urbano. E’ alla scala locale, infatti, che è stato riconosciuto un ruolo decisivo nel favorire progressi graduali in campo ambientale e ad essi viene attribuito un ruolo strategico nel definire un modello sostenibile di sviluppo per l’intero pianeta.
A tal fine le Pubbliche Amministrazioni possono agire da volano per un nuovo sviluppo territoriale, essendo più vicine ai problemi e riuscendo, quindi, a comprenderne la specificità e l’urgenza. Ciò non toglie, però, che è dalla partecipazione volontaria, propositiva e continuativa dei cittadini che dipende, in ultima analisi, il successo di un percorso di Agenda 21 Locale.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot